Page 17 - MARCO LODOLA
P. 17

dirigente quasi si commuove. Con grazia, sommessamente,
                                                           poeticamente, torna a lui, tutta la poesia di un’epoca
                                                           passata,  la  narrazione  di  un  mondo  moderno  ma  non

                                                           abbastanza per non scomparire in un altro mondo, moderno
                                                           del  tutto,  dove  i  simboli,  come  Lightello,  di  quell’antico
                                                           mondo non del tutto moderno sono come resti archeologici

                                                           di un’epoca passata.
                                                           L’alto dirigente ritrova la memoria, si consola, si sente
                                                           meno smarrito in quella lontana città del futuro e gode,
                                                           anche, del calore di questi materiali antichi, il plexiglas,
                                                           i circuiti di lampadine, di queste forme umane, come, ha

                                                           letto da qualche parte, si godeva un tempo ad osservare la
                                                           Gioconda o la donna velata di Antonello Da Messina.



                                                           Alessandra Bruni
                                                           Palermo, aprile 2012




























































                                                                                                                         15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22