Page 8 - GIAMPAOLO TALANI
P. 8
Conosco Giampaolo Talani da molti anni; da quando, giovanissimo, si affacciava con determinatezza ed
ambizione sulla scena artistica fiorentina. Ho seguito con interesse il suo percorso fino ad oggi, fino a quando il
Comune di Firenze, proseguendo con motivato impegno il programma di valorizzazione dell’opera di valenti
artisti toscani, ha promosso la realizzazione della mostra “Rosa dei Venti”, un’esposizione antologica che
intende ripercorrere le tappe più significative dell’itinerario artistico di Talani, nella straordinaria cornice di
Palazzo Vecchio.
Giampaolo Talani è uno di quegli artisti le cui iniziative sono destinate ad avere ampia risonanza sia in Italia
che all’estero: ne è stata prova la realizzazione dell’affresco “Partenze”, nel settembre dello scorso anno,
che ancora oggi abbellisce il Salone Viaggiatori della stazione della nostra città; un evento culturale che ha
dimostrato come un artista possa ancora oggi avvalersi delle tecniche della tradizione pittorica fiorentina e
toscana, per realizzare un’opera che possa definirsi, a pieno titolo, contemporanea.
Dimostrando, di fatto, che Firenze può essere ancora, grazie agli artisti che la animano, essere un centro
culturale vivo ed aperto alla sperimentazione. Per questo non poteva mancare a questa pregevole iniziativa
la presenza del Comune, la cui concessione del patrocinio non vuole essere un mero fatto formale, ma un
concreto e sentito apporto partecipativo ad un avvenimento che, siamo sicuri, sarà per Giampaolo Talani un
significativo momento di crescita della sua carriera.
Per questo crediamo dover corrispondere al nostro artista, a nome mio personale e dell’intera comunità
fiorentina, un augurio sincero di pieno successo di pubblico e di critica.
Eugenio Giani
Assessore allo Sport e Tempo Libero
Valorizzazione Tradizioni Fiorentine
I have known Giampaolo Talani for many years, since the time when, at a very young age, he appeared on
the Florentine artistic scene, showing ambition and determination. I have followed his artistic journey with
great interest up to today, when the Municipality of Florence, with motivated dedication in the continuing
of their program to contribute to the appreciation of the works of talented Tuscan artists, promoted the
exhibition “Rose of the Winds”. It is an anthological exhibition, that intends to cover the most significant
steps in Talani’s artistic itinerary, set in the extraordinary location of Palazzo Vecchio.
Giampaolo Talani is one of those artists whose initiatives are destined to have wide reaching effects both in
Italy and abroad. Proof of this is the creation of the fresco “Departures”, in September of last year, which still
today graces the Salone Viaggiatori of our city’s train station. This cultural event has demonstrated how an
artist today can still employ traditional Florentine and Tuscan pictorial techniques, to create a work that can
be wholly defined as contemporary.
Here we have proof that Florence is still a living cultural center and city open to experimentation, thanks to
the artists who animate it. Therefore, the Municipality of Florence could not have been absent from such
an important initiative. Their support is not a mere formal fact, but a concrete and sincere contribution to
an event that, we are certain, will be, for Giampaolo Talani, a significant moment of growth in his carrier.
For this reason, we believe that we owe our artist, in my name and in the name of the entire Florentine
community, a sincere wish for great success with the public and critics.
Eugenio Giani
Assessore alle politiche sociali ecc
6 7